Prezzi basati sull’occupazione (Occupancy Based Pricing)

Modificato il Lun, 21 Lug alle 11:51 AM

RoomRaccoon usa il modello di Prezzi basati sull’occupazione = Occupancy-Based Pricing (OBP), che vuol dire che ogni tariffa viene adattata in base al numero di ospiti che dormono in camera. Di solito devi impostare un prezzo personalizzato per ogni tipo di ospite. Mostrando ai viaggiatori prezzi basati sull’occupazione reale, hai più possibilità di soddisfare le loro preferenze.

Come funziona l’OBP

Senza l’Occupancy Based Pricing:
 Quattro ospiti soggiornano in una quadrupla a 350 €.

Con l’Occupancy-Based Pricing puoi impostare le tariffe così:

  • Quattro ospiti in quadrupla a 350 €.

  • Tre ospiti nella stessa stanza a 300 €.

  • Due ospiti nella stessa stanza a 250 €.

  • Un ospite nella stessa stanza a 200 €.

Occupancy Based Pricing per le OTA

RoomRaccoon usa un modello di prezzi basato sull’occupazione. Questo significa che per ogni tipo di tariffa che offri (come Room Only, Bed & Breakfast, Half Board, ecc.), devi creare un prezzo separato per ogni occupazione che la categoria di camera può ospitare (1 ospite, 2 ospiti, 3 ospiti, ecc.).

Questo ti permette di:

  • Ricevere prenotazioni in base al numero di ospiti.

  • Aumentare la visibilità della tua struttura sui canali di distribuzione, perché il tuo annuncio compare in più risultati di ricerca.

Esempio:
 Se offri solo la tariffa massima di occupazione (per esempio 2 ospiti con colazione inclusa) e un viaggiatore cerca per 1 persona, la tua struttura non apparirà nei risultati. Il sistema filtra in base al numero di ospiti che l’utente ha selezionato.

Impostando tariffe per ogni possibile occupazione, ti assicuri che la tua struttura sia visibile a tutti i potenziali clienti, a prescindere da quanti sono.

Importante: Ti consigliamo di usare le tariffe derivate quando imposti l’occupancy-based pricing.

Vantaggi dell’Occupancy-Based Pricing

  • Appari in più risultati di ricerca: Le camere con OBP sono visibili a più viaggiatori perché il prezzo si adatta meglio alle ricerche.

  • Maggiore occupazione delle camere più grandi e costose: Questo modello ti aiuta a vendere anche le stanze più grandi e care, accogliendo più ospiti anche in camere più economiche.

  • Più fatturato: Secondo Booking.com, l’occupancy-based pricing può portare a un aumento medio del fatturato del 3,5%.


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo